- Via Volta, 3 22069 - Rovellasca (CO)
- info@ite-group.it
Qualità dell’aria indoor
L’inquinamento dell’aria indoor è un fattore di rischio ambientale tra i più rilevanti per la salute di tutti. Per questo, attraverso attività di monitoraggio e ricerca, ITE Group punta a identificare le azioni maggiormente efficaci per ridurre i rischi e per controllare al meglio le sorgenti di emissione.
Ambienti come abitazioni private, uffici, istituti di formazione, ospedali e strutture pubbliche presentano rischi chimici, fisici e biologici, legati anche ad agenti esterni come l’inquinamento atmosferico, ma soprattutto a fattori interni agli ambienti stessi.
Materiali da costruzione, arredi, impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione, ma anche la stessa modalità d’uso degli spazi, ne compromettono la salubrità a lungo tempo.
Sistemi di monitoraggio industriale

Sempre più richieste di monitoraggio, provengono dal mondo industriale. Guardando però al futuro è più corretto parlare di BMS – Building Mangement System – e di BAS – Building Automation System; con queste tecnologie è possibile sia monitorare tutti i parametri aziendali, sia interagire con la struttura nel suo complesso e con le principali apparecchiature e macchinari presenti in azienda.
Home Smart Air Quality Monitoring

La scelta della domotica o della BMS per un ambiente home e nel terziario è ormai una scelta convenzionale per le nuove realizzazioni, meno convenzionale è la realizzazione di un impianto su strutture esistenti. Con le nostre soluzioni wireless, diversamente risulta possibile realizzare impianti di BMS anche su strutture esistenti senza interventi invasivi.
Gestione UTA industriale

La gestione delle UTA permette, con l’ausilio di specifici sensori di pressione e qualità dell’aria, di utilizzarle in funzione delle reali necessità istante per istante, portando una corretta aerazione agli ambienti interni senza sprechi. Iinoltre con una corretta progettazione si possono integrare anche filtri elettronici in alternativa a quelli statici, diminuendo drasticamente le depressioni e le perdite di potenza, realizzando importanti risparmi energetici.
Trattamento dell’aria su ambienti specifici e a livello global

La sindrome da edificio malato (SBS- Sick Building Syndrome) non è una vera e propria malattia imputabile a una causa ben precisa, bensì una serie di disturbi che affliggono le persone che passano molte ore all’interno di un ambiente chiuso. Una corretta gestione dell’aria, utilizzando sistemi di catalizzazione e di ionizzazione dell’aria, ricreano le condizioni ottimali, con la sensazione di respirare aria di montagna.
Richiedi una consulenza gratuita
Affida la qualità della tua aria indoor a ITE Group. Scegli ora un team multidisciplinare per una soluzione personalizzata.